URBAN UP AL FORUM SCENARI 24: NUOVI ORIZZONTI E RIGENERAZIOMNE URBANA


Presentato il nuovo strumento di misurazione economica del valore sociale, indiretto e indotto, derivante dalle operazioni di rigenerazione urbana

Rapallo 14 settembre 2024 EVENTO

Rapallo, 14 settembre 2024 “New Horizons – Nuovi Orizzonti” è stato il tema guida del 32° Forum Scenari Immobiliari, l’evento di riferimento per il real estate italiano svoltosi il 13 e il 14 settembre all’Excelsior Palace di Rapallo di cui Urban Up| Unipol è stato main sponsor. Di nuovi Orizzonti hanno discusso, nella giornata di venerdì, Giuseppe Lobalsamo direttore immobiliare del Gruppo Unipol e Francesca Zirnstein direttore generale Scenari Immobiliari a margine della presentazione del Report “Rigenerazione – focus Milano e Roma” realizzato da Scenari Immobiliari in collaborazione con Urban Up | Unipol. La rigenerazione urbana rappresenta uno dei fattori più rilevanti per il futuro del real estate in Italia, sia per le grandi città che per i piccoli centri. Le operazioni che andranno a interessare il tessuto urbano milanese e romano nel corso del prossimo quarto di secolo si stima che potranno apportare un valore aggiunto immobiliare complessivamente superiore ai 30 miliardi di euro, con 31,5 miliardi di euro (oltre 9 a Milano e più di 22 a Roma) gli impatti indiretti e 34 miliardi (10 a Milano e 24 a Roma) le ricadute indotte che andranno a interessare le comunità locali. Francesca Zirstein ha presentato la nuova matrice elaborata da Scenari, un nuovo strumento di misurazione economica del valore sociale, indiretto e indotto, derivante dalle operazioni di rigenerazione urbana. Il nuovo metodo di stima e previsione degli impatti sociali rappresenta uno strumento fondamentale attraverso il quale i principali attori del real estate possono comunicare ai diversi portatori di interesse l’efficacia nella creazione di valore aggiunto sociale ed economico permettendo di allineare i propri obiettivi di natura operativa con le aspettative economiche e i bisogni sociali dei diversi interlocutori ai diversi livelli e di incrementare l’attrattività e appetibilità dei processi nei confronti degli investitori.

Sempre di “Nuovi orizzonti”, ma sotto il profilo del mercato, si è discusso nella mattinata di sabato che ha visto l’intervento di Massimiliano Morone – UnipolSai Investimenti SGR nel panel “Mercati e società: gi investitori” insieme a Mario Abbadessa (Hines Italy); Davide Albertini Petroni (Costim), Alexei Dal Pastro (Covivio) Giampiero Schiavo (Castello Sgr). Nel suo intervento, Morrone si è soffermato anche sulle attività di sviluppo che Unipol sta portando avanti nelle periferie urbane e in particolare sulla rifunzionalizzazione dei business park ad uffici dove Unipol sta innestando funzioni residenziali/ricettive su oltre 200.000 metri quadrati ex direzionali (primi esempi a Milano ed in Italia di distretti mixed use).

Guarda qui l’intervista a Giuseppe Lobalsamo.

Guarda qui l’intervista a Massimiliano Morrone.