A PROGETTI D’ITALIA LA RIGENERAZIONE CONTEMPORANEA DI ISOLATO BASSI


La politica di questo intervento ha visto come elemento fondante l’appropriazione della storia dell’edificio e delle sue caratteristiche originali

Milano 21 maggio 2024 EVENTO

Nell’ambito di «Progetti d’Italia», il convegno organizzato da Il Quotidiano Immobiliare che si è tenuto a Milano, presso Allianz Mi CO, Urban Up ha presentato la rigenerazione di Isolato Bassi, un grande edificio storico di11.000 mq, a pochi passi da Piazza Maggiore, a Bologna. In pieno centro città, Isolato Bassi ospita oggi attività commerciali, uffici e abitazioni ed è costituito da 7 piani fuori terra oltre ad un piano interrato e alla terrazza panoramica alla sua sommità.
Luca Tomasini del Gruppo Unipol e Daniele De Paz di Bet Architetti Studio Associato, nel panel dedicato ai progetti più rilevanti in corso in Italia, hanno illustrato gli obiettivi essenziali che hanno guidato l’ importante progetto di recupero di Isolato Bassi, sottolineando come l’elemento fondante dell’intervento sia stato il rispetto della storia dell’edificio con le sue caratteristiche originali. Quello di Isolato Bassi può essere definito un progetto di rigenerazione contemporanea che ha visto il consolidamento della struttura esistente e il recupero del materiale storico dell’immobile. Dove possibile, infatti, si è provveduto alla rigenerazione e all’integrazione dei materiali riutilizzabili quali i pavimenti e serramenti. Quando invece, tale conservazione non è stata possibile, si è scelto di affidarsi ad artigiani altamente specializzati per un fedele rifacimento delle parti irrecuperabili.
Confrontando prima e dopo l’intervento, è oggi possibile leggere tutto il valore dell’immobile, non solo come spazio funzionale al suo contesto, ma come vero e proprio elemento di arredo urbano, elegante e prezioso, dentro il contesto più vivo e scalpitante della città di Bologna.


Photo Gallery